top of page

Osteopatia

L'osteopatia è una disciplina olistica che pone particolare attenzione alle interconnessioni tra i diversi sistemi del corpo, con l'obiettivo di migliorare il benessere generale.

Si utilizzano tecniche manuali per valutare e influenzare il funzionamento delle strutture muscolari, scheletriche e connettive, con l'obiettivo di ripristinare l'equilibrio del corpo, facilitandone il processo di guarigione naturale.

L'osteopatia prende in considerazione l'intero corpo e non solo i sintomi specifici.

Cercando di identificare e trattare le cause sottostanti dei disturbi; motivo per il quale l’osteopata ricerca la causa del problema, che potrebbe anche trovarsi lontano dalla sede del sintomo.

Il trattamento osteopatico

intestine.png

VISCERALE

Si utilizzano specifiche tecniche manuali per valutare ed eventualmente trattare la mobilità e la funzionalità dei visceri sovra e sotto diaframmatici. Con l'obiettivo di migliorarne la circolazione e la loro funzione, potenziando la risposta del corpo agli stress, favorendo un ambiente interno ottimale per il benessere generale.

human-ribs.png

Strutturale

Si utilizzano tecniche muscolo-scheletriche volte a ripristinare la corretta mobilità della struttura ossea, articolare e muscolare.

Sono tecniche molto precise, caratterizzate da movimenti ad alta velocità e di bassa ampiezza.

Mirano a ripristinare la mobilità articolare e ridurre eventuali blocchi.

foot-massage.png

FASCIALE

Si utilizzano specifiche tecniche manuali con l'obiettivo di influenzare positivamente la flessibilità muscolare, la percezione del dolore e la funzione articolare.

Le fasce sono strati di tessuto connettivo che avvolgono muscoli, organi e altre strutture del corpo. Sono composte principalmente da collagene e svolgono un ruolo importante nell'integrità strutturale e nella funzione biomeccanica del corpo.

facial-massage.png

CRANIO SACRALE

Si utilizzano specifiche tecniche che focalizzano l'obiettivo sulla regolazione del sistema cranio-sacrale, che comprende cranio, colonna vertebrale e osso sacro.

A chi mi rivolgo

Neonati

L'osteopatia in ambito neonatale può essere utile per trattare e risolvere problematiche di torcicollo miogeno, plagiocefalia posizionale, suzione, coliche gassose, reflusso gastroesofageo, problemi di sonno e altri fastidi comuni in questo periodo della vita.

Bambini

L'osteopatia pediatrica è un trattamento delicato, studiato per uno sviluppo armonico muscolo scheletrico nei neonati fino agli adolescenti.

Con la crescita, la struttura corporea dei bambini attraversa diversi cambiamenti fisiologici e l'osteopatia è indicata per sostenere e supportare al meglio il giusto sviluppo.

Adulti

L'osteopatia è utilizzata per trattare una varietà di disturbi e condizioni legate al sistema muscolo-scheletrico e al benessere generale.

E' indicata per migliorare la postura e per l'allineamento corporeo, aiutando a prevenire o alleviare problemi come mal di schiena, sciatica, torcicollo, dolori articolari o muscolari, mal di testa, vertigini e tanti altri fastidi comuni e meno comuni.

Anziani

Con l’età i processi degenerativi e adattativi del corpo sono sempre più difficili da compensare. L’osteopatia geriatrica può aiutare in modo più dolce e graduale i pazienti con le problematiche legate all'invecchiamento; migliorando lo stato quotidiano di benessere e la qualità della vita, conservandone la propria tonicità.

Gravidanza

 L'osteopatia in gravidanza aiuta a favorire i cambiamenti della postura causati dalla crescita del feto nell'utero e riduce i disturbi che ne conseguono oltre a preparare la donna al parto. I trattamenti osteopatici per la donna in gravidanza, specifici per i vari trimestri di gestazione, aiutano la futura mamma ad affrontare la gravidanza e il parto con meno dolore e con più serenità.

Sportivi

Ricorrere all'osteopatia aiuta gli atleti a superare le sfide al meglio delle loro capacità e a recuperare dalle lesioni o sovraccarichi, riportando il corpo a uno stato di salute ottimale per una corretta prestazione.

Prendersi cura del proprio corpo significa assicurarsi che l'apparato muscolo-scheletrico funzioni al massimo, migliorando le prestazioni e risolvendo problemi funzionali.

  • instagram2
  • facebook2
  • linkedin2

2024 di Osteopata Carlotta Biancalana

bottom of page